"ALLOGGI TICINO SA: Frontalieri nelle aziende a partecipazione statale?"
Riceviamo e pubblichiamo. Interrogazione del granconsigliere della Lega dei Ticinesi Massimiliano Robbiani.
Come si può leggere sul loro sito, la Alloggi Ticino SA è "una società il cui scopo è favorire l'edilizia residenziale economica in Ticino, ostacolando la speculazione nel mercato delle abitazioni attraverso l'acquisto di terreni, di immobili e la costruzione di appartamenti".
Peccato che, quando si tratta delle assunzioni, sembrerebbe invece favorire i lavoratori frontalieri rispetto ai residenti. Il che sarebbe veramente inaccettabile per una società il cui azionariato è in mano per il 73,5% allo Stato (il Canton Ticino possiede il 38% delle quote, la Confederazione il 35,5%).
Con la presente interrogazione chiedo quanto segue:
- La Alloggi Ticino SA ha lavoratori frontalieri alle sue dipendenze?
- In caso affermativo, indicare quanti sono, che funzione ricoprono e perché non è stato possibile assumere personale residente in Ticino.
In fede.
Massimiliano Robbiani