"EOC e polizze assicurative"
Riceviamo e pubblichiamo. Interpellanza dell'MPS (Movimento per il socialismo) in Gran Consiglio.
Sulla base di quanto affermato dal consiglio di stato -rispondendo ad una nostra interpellanza- la direzione dell’EOC, dopo aver annullato, in modo illegale, un concorso pubblico relativo all’assicurazione LAINF e perdita di salario del proprio personale ha richiesto a sei compagnie d’assicurazioni un’offerta decidendo poi di appaltare i due rischi con l’assicurazione Helsana Assicurazione.
Ciò che il consiglio di stato non ha detto è se la direzione dell’EOC ha direttamente richiesto alle sei compagnie d’assicurazione un’offerta, concludendo poi con una di esse il contratto o se ha dato mandato ad uno o più brokers. Se cosi fosse dovrebbe anche dirci a quanto ammonta il “compenso” che incassa da parte della compagnia d’assicurazione.
Chiediamo dunque:
1. la direzione EOC ha fatto capo ad uno o più brokers per le procedure riguardanti le assicurazioni LAINF e perdita di salario?
2. Se sì di chi si tratta e a quanto ammonta la percentuale che incassa da parte della compagnia d’assicurazione?
3. Se sì è stato firmato un mandato assicurativo tra l’EOC e Broker?
4. Può dirci se EOC fa capo a dei brokers per le assicurazioni stabili e responsabilità civile?
5. Se sì di chi si tratta e a quanto ammonta la percentuale che incassa da parte della compagnia d’assicurazione?
Per il Gruppo MPS-POP-Indipendenti
Matteo Pronzini, Simona Arigoni, Angelica Lepori